Scuola Infanzia di Fabbriche di Casabasciana
Presentazione scuola a.s.2022-23 LINK

La scuola dell’Infanzia di Fabbriche è ubicata in Via del Brennero in località Fabbriche di Casabasciana. La struttura è in buone condizioni ed è suddivisa in: ingresso, aula, sala pranzo, due bagni per bambini, un bagno per il personale, un cucinotto e un ampio giardino.
COORDINATRICE DI PLESSO: GIUSEPPA BORRELLO
Ins. IRC: Annarita Chiappa
Collaboratrici: Patrizia Quilici
ORARIO: DAL LUNEDI’ AL VENERDI’
DALLE ORE 8,00 ALLE ORE 16,30
MENSA: ORE 12,00
La scuola dell’Infanzia ha una sezione unica che accoglie bambini da due anni e mezzo ai cinque anni che provengono dai paesi limitrofi Scesta, Astracaccio, Vicopancellorum e da Bagni di Lucca. I bambini che frequentano l’istituzione educativa sono 20 con frequenza costante. Viene garantito dal Comune di Bagni di Lucca il servizio scuolabus.
ore 8,00 – 9,30 | o Accoglienza, giochi liberi, attività grafico-pittoriche |
ore 9,30 -10,15 | o Spuntino come da progetto “educazione alimentare e salute”-calendario-“previsioni del tempo” conversazioni “Io mi racconto”. |
ore 10,15 – 11,30
11,30-11:45 1^uscita |
o Attività didattiche previste dal progetto educativo. Nei giorni di lunedi e mercoledi dalle ore 10.30 alle ore 11.30 i bambini vengono divisi in due gruppi di lavoro |
ore 11,30 – 12,00 |
|
ore 12,00 – 13,00 | o Pranzo |
ore 13,00- 14,00
2^ uscita |
o Giochi liberi e guidati |
Ore 14,00-15,30 | o Attivita’ didattiche-laboratorio di psicomotricita’-laboratorio con l’utilizzo di materiale di recupero per attività previste dal progetto educativo |
ore 15,30- 16,30
3^uscita |
Facciamo merenda e ci prepariamo per andare a casa con giochi canti, lettura di libri. |
La scuola aderisce ai seguenti Progetti d’Istituto:
– Progetto Accoglienza e Intercultura
– Progetto Teatro (GIOCA CIRCO)
– Progetto Lettura
– Progetto Educazione Alimentare e Salute
– Progetto Continuita’
-Progetto Il luogo dei ragazzi
– Progetto Inglese
Nel corso dell’ anno scolastico corrente la scuola dell’ infanzia di Fabbriche di Cas. aderisce alle seguenti iniziative in collaborazione con gli enti locali:
- “Puliamo il mondo”
- Festa del Ringraziamento
- Giornata della Memoria
- CarnevalFornoli
- “Mi illumino di meno”